top of page

A Pelo, Corte Pelo anche Alla Madonna

Storia

A Pelo, o corte Pelo, sono le case della comunità di Antraccoli più distanti dal centro abitato, oggi si trovano nel territorio di Capannori, ma una volta, prima della costruzione dalla Via della Madonnina di adesso, erano nel territorio di Antraccoli.
Come si vede dalla mappa ottocentesca la corte era piccolina e su due lati, bagnata dall’acqua della fossa Fiumicello e dell’Ozzori.

La storia delle abitazioni in questo caso è scarsa, perché io almeno, non ho ancora trovato nulla di utile.
La famiglia dalla quale poi ha preso il nome era la famiglia Duccini, prima di loro la zona si chiamava semplicemente “alla Madonna” ovvero il santuario della Madonnina come ancora oggi.
Verso la fine del 1700, un Duccini ovvero Gio Matteo figlio di Domenico Duccini, era soprannominato “Pelo”, da lì la corte si chiamò così.
E’ difficile capire chi abitasse la zona prima dei Duccini, probabilmente una famiglia di Tolomei, che era originaria di Capannori, ma avendo uno di loro sposato una Cataldi, si trasferirono ad Antraccoli.

Mappe ottocentesche

In questo secolo le mappe iniziano ad essere precise e dettagliate, sono le mappe precedenti il catasto nuovo di Lucca, datate 1832-1833, mentre le mappe utilizzate per il catasto nuovo sono state aggiornate nel 1863.Dalle 3 mappe comunque si trovano tantissime informazioni circa le abitazioni.

Foto aeree 1954

Storia di una comunità rurale nelle Sei Miglia di Lucca

©2022 di Antraccoli. Creato con Wix.com

bottom of page