top of page
Storia di una comunità rurale nelle Sei Miglia di Lucca
Le Corti
"La pianura intorno Lucca, che con le basse colline del Serchio formava le cosiddette Sei Miglia, si presentava all'inizio del Cinquecento come un vasto giardino a coltura intensiva, frazionato in un mosaico di poderi, piccoli e medi, di proprietà cittadina o di monasteri urbani, dove dominava l'aratorio arborato con viti, gelsi e talvolta ulivi e alberi da frutto".
(G. Pinto, La Toscana nel tardo medio evo, Sansoni Editore, 1981, pag. 24-25)
In questa sezione ho voluto descrivere la conformazione del territorio parlando soltanto delle zone abitate allora come oggi. Noi le conosciamo come "corti" ma questo termine era poco usato nel nostro passato.
"il Cantone visto dal campanile"

bottom of page