Storia di una comunità rurale nelle Sei Miglia di Lucca
La Famiglia dei DI GRAZIA
CHI ERANO
I Di Grazia sono entrati solo recentemente ad Antraccoli, la prima famiglia fu quella di Domenico di Sebastiano Di Grazia nato a Tempagnano di Lunata e sposato con Maria Teresa Del Frate anche lei non originaria di Antraccoli. Si stabilirono ai Ghelli o agli Andreotti.
Domenico era un fabbro ferraio, ovvero fabbro e ferraio per le bestie.
Il figlio Giuseppe diventò anche lui un fabbro, maniscalco e aveva la bottega nella costruzione che oggi è dell’Immobiliare ristrutturata di recente, e abitavano nella casa di fronte non essendoci ancora la via Romana come oggi. Giuseppe e la moglie Teresa Lombardi ebbero ben 13 figli, 9 maschi e 4 femmine; 5 di loro morirono ancora bambini e degli altri 2 emigrarono negli Stati Uniti: Domenico che probabilmente morì a Philadelphia e Angelo Lorenzo. Michele uno dei figli di Giuseppe seguì le orme del padre e mantenne la tradizione del fabbro.
Questo albero genealogico, è soltanto relativo ai discendenti maschi diretti. Per l'albero completo con collaterali, mogli ecc., sono a disposizione a fornirlo a chi interessa.
